Vele siciliane

Cefalù ospita la Regata dei Boghi più belli d’Italia

Scopri il programma delle XI edizione nella splendida cornice del Golfo di Cefalù

regata dei borghi più belli d'Italia

Cefalù. Giunta alla sua undicesima edizione, la regata si terrà nel weekend del 22 e 23 giugno 2024. Anche quest’anno la Federazione Italiana Vela ha incluso la Regata dei Borghi più belli d’Italia nel programma nazionale delle attività di interesse. L’evento è organizzato dal Comune di Cefalù, in collaborazione con il Vela Club Cefalù, la Lega Navale di Palermo, la Lega Navale di Termini Imerese e il Vela Club Termini Imerese.

Da diversi anni, la Regata dei Borghi più belli d’Italia è un appuntamento di rilevanza per gli amanti della vela della Sicilia occidentale, caratterizzata da sport, convivialità e integrazione. Durante le varie edizioni, il comune e i circoli velici locali hanno promosso non solo lo sport, ma anche il turismo, la cultura locale e l’inclusione sociale, organizzando eventi che hanno coinvolto anche persone con disabilità.

Fin dalla sua prima edizione, la città di Cefalù con il suo golfo è stata la sede ideale per questo evento.

Programma:

22 giugno:
Ore 11, Regata costiera sprint da golfo a golfo: la gara inizierà dalla foce del fiume Imera, fino ad arrivare al Golfo di Cefalù.

Ore 16.30, Regata sulle boe nel golfo di Cefalù: I partecipanti si sfideranno in una competizione, navigando tra le boe nel golfo di Cefalù.

Ore 19.30, Premiazione delle prove della giornata: l’evento si concluderà con la premiazione dei vincitori della giornata presso il porto Presidiana, per celebrare i migliori risultati sportivi.

23 Giugno:
ore 11, Regata costiera verso il Castello di Roccella: la seconda giornata vedrà i velisti competere in una nuova sfida costiera, con un percorso che conduce fino al Castello di Roccella.

ore 18.30, esibizione di musica tradizionale: nel pomeriggio, il centro cittadino si animerà con l’esibizione della Compagnia Folk Popolare Kistisemu, offrendo agli ospiti e ai partecipanti un momento di relax e intrattenimento nella cornice storica di Cefalù.